Sono tornata! Un Aggiornamento con chiacchierata sul Mondo Disco
Il mio ritorno sul blog:
parliamo del Mondo Disco
Ciao a tutti lettori,
sono tornata! E a proposito, Buon 2023!
Detto questo, mi siete mancati. Mi è mancato scrivere sul blog e mi sento davvero arrugginita, quindi temo che questi primi post saranno un po' artificiosi e non scorreranno come al solito.
Questo però non mi fermerà dal provarci comunque e in occasione del mio ritorno pensavo di parlarvi delle mie ultime letture. Se non che mi sono accorta di aver letto molti libri dello stesso autore negli ultimi mesi, volumi che fanno tutti parte di un mondo alquanto particolare e ben conosciuto dagli amanti del Fantasy. Quindi mi sento obbligata a parlarvi di come sono stata introdotta al Mondo Disco di Terry Pratchett.
Per chi di voi ne fosse all'oscuro, Terry Pratchett fu uno dei più grandi autori inglesi di Fantasy, uno di quelli che io inserisco tra i Grandi Fantasy, e la sia opera mastodontica è racchiusa nel nome Mondo Disco (in originale DiscWorld). Si tratta di più di 40 volumi tutti collegati tra loro appartenenti a serie e volumi singoli tutti ambientati nello stesso mondo, appunto. Ci troviamo su un pianeta piatto posto sulla schiena di quattro elefanti a loro volta in equilibrio sul carapace di una tartaruga gigante che nuota nell'universo. Se riuscite ad abituarvi a questa visone andrete d'accordo con le ambientazioni, la magia e lo stile dell'autore.
Pratchett nei suoi libri inserisce sempre un'ironia pungente mischiata alla critica sociale. In base al libro dal quale inizierete potrete trovarvi al confronto con riflessioni sul governo di una città, sulla religione, sulle credenze popolari ecc.
Ma quali sono dunque questi libri?
Mi sono presa la libertà di schematizzarveli in questo schema che comprende soltanto i libri tradotti in italiano:
All'interno dei vari Cicli alcuni volumi si collegano gli uni con gli altri, ma per quanto riguarda la mia poca esperienza non saprei ancora parlarvene.
Veniamo dunque ai libri che ho letto io.
Essendo un'amante del Fantasy avevo sentito parlare di questa grande saga, ma avevo paura di approcciarmici perché sembrava davvero complessa e confusionaria. Dovrei poi dirvi che si tratta di un sottogenere denominato Absurdism e che comprende elementi che vanno contro qualsiasi logica (un altra opera che potrebbe farne parte è "Guida Galattica per Autostoppisti" di Douglas Adams, per farvi capire il genere). Alla fine però ne ho parlato con Katerina del blog A Game of T.A.R.D.I.S. che mi ha dato una panoramica dei Cicli con brevi descrizioni oltre a molti consigli utili. Sulla base delle sue indicazioni volevo iniziare dal Ciclo delle Streghe, ma non trovandola da nessuna parte, ho cambiato i miei piani.




Al momento questa è la situazione. Sono felice di essere entrata in questo mondo e continuerò a leggere tutti i volumi che trovo, per quanto questo sia estremamente difficile visti i pochi in commercio. La prossima volta vi parlerò più nel dettaglio degli altri Cicli che avrò iniziato e vi darò qualche informazione in più su dove iniziare, in base alla mia esperienza.
Link delle pagine utilizzate per le mie ricerche:
E voi? Conoscete il Mondo Disco? se sì, che volumi avete letto e qual è il vostro Ciclo preferito?

Commenti
Posta un commento
Lasciate un commento, se vi va. (Commenti spam o che vanno contro la Policy del Blog verranno immediatamente eliminati)