W...W...W...Wednesdays n°64 - storie dark in tutti i generi
W...W...W...Wednesdays n°64

Ciao a tutti lettori,
scusatemi se sono stata poco presente sul blog, ma il mio semestre estivo è finalmente iniziato e mi sento già come se stessi facendo una corsa contro il tempo. Non sopporto i corsi in modalità asincrona, non mi so organizzare da sola, ho bisogno di orari. Per il resto però, sono felice di aver ricominciato e ci sono alcuni corsi che si presentano bene.
Ma torniamo ai i libri con la rubrica ideata dal blog Should Be Reading, nella quale vi faccio conoscere le mie letture passate, presenti e future, rispondendo alla seguenti domande:
- What are you currently reading? - Cosa stai leggendo?
- What did you recently finish reading? - Cos'hai appena finito di leggere?
- What do you think you'll read next? - Cosa pensi di leggere successivamente?
What are you currently reading?
Cosa stai leggendo?

"Fiore di Roccia" di Ilaria Tuti: se devo essere sincera è da due giorni che non prendo più in mano questo libro. Sono sprofondata nella riletture dei libri della Zappia e non ho molta voglia di riemergerne. Tuttavia se volete avere dei veri progressi, che non siano rimanere fermi su libri letti e riletti, allora devo parlarvi di questo romanzo. Mi è stato regalato da un'amica che mi aveva già parlato molto bene dell'autrice, quindi avevo davvero intenzione di leggerlo. In un angolino della mia mente, però continuavo a tornare sul fatto che la Tuti scrivesse principalmente Gialli, genere che leggo pochissimo, come sapete. Se pensavo di restare delusa a causa di questo, sono subito stat smentita, perché questo romanzo qui non è un Giallo. Anzi, si tratta di un romanzo di ambientazione storica, ovvero la Seconda Guerra mondiale e si incentra sula figura delle donne che portavano i viveri e le armi ai soldati. Lo stile di scrittura dell'autrice è particolare, direi quasi poetico. Non sempre mi piace, perché a volte trovo che rallenti soltanto il ritmo del racconto per perdersi in immagini e metafore, ma in generale mi piace. La storia in sé, invece, non so ancora cosa pensarne, sono appena all'inizio.
What did you recently finish reading?
Cosa hai appena finito di leggere?



What do you think you'll read next?
Cosa pensi di leggere successivamente?


Innanzitutto devo salvare "La Chimera di Praga" o qualunque altro volume della trilogia di Laini Taylor dalla sua ripubblicazione. Ho intenzione di proteggere tre copie dal cambiamento di copertina ed edizione, perché quelle nuove, che usciranno il 27 maggio 2021 non mi piacciono per nulla. (Davvero, guardatela, con quei colori fluo e l'immagine di quella chimera che sembra essere fatta di fumo all'interno della quale si intravede il profilo di una città, dai. Molto meglio la copertina bianca minimal con la piuma. Voi cosa ne pensate?) Come al solito io mi moblito per comprare i libri che mi piacciono solo in momenti di grande pressione come questo, in cui so che a breve, l'edizione che voglio non esisterà più. Riusciro a salvarli? Lo scopriremo. In caso io dovessi riuscirci aspettatevi una rilettura del primo volume e la successiva prima lettura dei due seguenti. Adoro la Taylor, quindi so che non mi deluderà.
Altra bella notizia che non posso non citare come idea di prossima lettura è la pubblicazione del prequel di "The Hate U Give" di Angie Thomas, dal titolo "Concrete Rose". In caso foste interessati, questo titolo fa riferimento ad una canzone rap/slma poetry di Tupac, overo "The Rose that Grew from the Concrete". Vi cosiglio di darci un'occhiata e detto da me che non ascolto rap, non so quanto possa valere. In ogni caso questo libro s'incentra sul padre di Starr e la lotta tra gang.
Ecco, direi che queste sono le opzioni tra cui scegliere per questa settimana.
E voi cosa state leggendo?
Ci sono nuove uscite che vi ispirano?
Avete letto alcuni die libri da me citati?

Commenti
Posta un commento
Lasciate un commento, se vi va. (Commenti spam o che vanno contro la Policy del Blog verranno immediatamente eliminati)