W...W...W...Wednesdays #51

W...W...W...Wednesdays #51

Ciao a tutti lettori,
sto male, ieri ho passato una bellissima giornata a Verona con la classe, ma a quanto pare devo aver preso freddo, oppure è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso e si tratta di qualcosa che stavo covando da tempo. Ad ogni modo mi sento completamente estraniata dal mondo, tutte le mie percezioni sono attutite.

Ma tiriamoci su il morale parlando di libri, con la rubrica ideata dal blog Should Be Readingnella quale vi faccio conoscere le mie letture passate, presenti e future, rispondendo alla seguenti domande:

  • What are you currently reading? - Cosa stai leggendo?
  • What did you recently finish reading? - Cos'hai appena finito di leggere?
  • What do you  think you'll read next? - Cosa pensi di leggere successivamente?
What are you currently reading?
Cosa stai leggendo?



"Cecità" di José Saramago: più di due settimane fa parlavo in modo entusiastico di questo romanzo, ma adesso tutto è cambiato. L'inizio mi è anche piaciuto, diciamo le prime 50 pagine, tuttavia dopo ho iniziato ad esserne sconvolta, ne ero scossa nel profondo, disgustata e terrorizzata. Questo libro stava condizionando il mio modo di pensare, ne ero troppo colpita, quasi sotto shock e gli scenari che immaginavo erano orribili. Tutto questo perché i personaggi, dopo essere diventati ciechi, regrediscono allo stato di bruti o di animali, spinti solo dai loro bisogni fondamentali e dai loro impulsi. Non sono in grado di leggere di cose simili, mi fa star male mentalmente. Ho quindi deciso di interromperne la lettura a 77 pagine dalla fine, perché davvero gli scenari stavano diventando troppo crudi, volgari e violenti per il mio livello di sopportazione. Non so se lo riprenderò mai, se ne avrò la forza o se riuscirò a calmarmi e a non esserne influenzata, ma per il momento non lo voglio più vedere.

"L'Occhio del Mondo" di Robert Jordan: ho ripreso in mano questo libro, dopo averlo messo in pausa, questo perché io adoro i libri lunghi, ma se sono tanto densi li devo prendere a piccole dosi, anche perché era da tanto che non ne leggevo uno di una simile complessità. Con questo non intendo che sia difficile da leggere per lo stile o simili, ma solo che è il primo volume di una serie di 14 libri High Fantasy e c'è tanto da assimilare ad un ritmo di lettura decisamente lento. Tutte cose che apprezzo, devo solo trovare il periodo giusto. L'ho quindi ripreso e mi sono resa conto di quanto mi stia piacendo, continuo ad avere un po' di ansia pensando a tutti i volumi che ci sono dopo, ma sono sicura che me ne farò una ragione. Poi vedere il progresso che faccio nella lettura mi dà molta soddisfazione, al momento sono circa a 1/4 del libro. Si tratta di una storia entusiasmante, piena di flashback, racconti di un tempo passato, magia e sogni. Un mondo estremamente affascinante di cui al momento so ancora così poco, ma che mi spinge a volerlo conoscere tutto.

"Peter Pan" di J.M. Barrie: ho deciso di leggere quest'opera sotto forma di audiolibro ed è un'esperienza bellissima. Lo sto ascoltando in Inglese e vi assicuro che non è complesso, proprio per nulla, dopotutto è una storia per bambini. Anche se trovo che faccia parte di quei classici adatti a tutti, bambini e adulti, ognuno riuscirà a trarne qualcosa. Ho scelto di leggerlo perché ci sono tante storie che ho letto da piccola, di cui poi ho guardato i cartoni animati della Disney e poi persino i film, storie che credo di conoscere, ma di cui in realtà non ho mai letto l'originale. E quindi eccomi qui, incuriosita e recuperare la storia reale. Mi sta piacendo, apprezzo i personaggi, anche se Peter Pan è un po' troppo sicuro di sé, e le atmosfere.

"Exit West" di Mohsin Hamid: nelle quattro ore totali di viaggio di ieri ho iniziato a leggere quest libriccino e devo dire che lo sto apprezzando, anche se ho qualche problema con lo stile di scrittura che trovo molto descrittivo e poco approfondito per quanto riguarda l'analisi dei personaggi. È sempre come se li vedessimo da fuori, anche le loro emozioni non sono quelle che provano, analizzate dall'interno, ma quelle che si manifestano sui loro volti o attraverso  le loro parole. Non so bene cosa pensarne al momento. 


What did you recently finish reading?
Cos'hai appena finito di leggere?


"Alice's Adventures in Wonderland" di Lewis Carroll: la mia prima immersione in un audiolibro, avvenimento di cui vi parlerò a breve, è avvenuta proprio con questa storia qui. Mi è piaciuta anche se ne sono rimasta un po' delusa, non mi aspettavo che fosse così breve e avrei tanto voluto continuare a seguire Alice nella sua esplorazione del Paese delle Meraviglie. I personaggi mi sono piaciuti in linea di massima, anche se avrei preferito che fossero approfonditi un po' di più, la storia in sé risulta invece molto coinvolgente e magica.

What do you think you'll read next?
Cosa pensi di leggere successivamente?


"Nessun Dove" di Neil Gaiman: adoro quest'autore e vorrei davvero proseguire nella lettura di questo libro con le sue atmosfere inquietanti e ammalianti. Spero solo che sia disponibile in biblioteca.

Cosa ne pensate? 
Ne avete letti alcuni?
Vi piace Neil Gaiman?
Martha

Commenti

Post più popolari

Flag Counter