Scoperte Letterarie #2

Scoperte Letterarie #2
In viaggio verso nuovi generi

Ciao a tutti lettori,
Buona Pasqua!!! Spero che trascorriate la migliore delle giornate festeggiando con i vostri cari.
Non credevo che avrei pubblicato un post simile a quello della settimana scorsa in cui vi presentavo dei libri che avevo scoperto recentemente. Ma ieri ho trovato tra le bozze questo post che avevo preparato qualche tempo fa, contenente dei libri che avevo intenzione di leggere per San Valentino. Potete capire quanto tempo sia passato. Eppure questi libri mi attirano ancora e li avevo collegati alla festa degli innamorati soltanto perché si stava avvicinando, non perché tutti questi presentino delle storie d'amore melense. Anzi, stavo cercando dei generi un po' diversi e fuori dalla mia comfort zone.
Dopo questa introduzione inutile, passiamo ai libri.


"Five Feet Apart" di Rachael Lippincott: questo libro è stato tradotto in italiano con il titolo "A Un Metro da Te" quindi traduzione pari pari, ed è uscito a inizio marzo. Solo che ritengo che la copertina originale sia bellissima e rappresenti appieno la storia narrata. Quella italiana, invece è banale e riduce tutto ad una storiella d'amore. Invece in questo libro c'è molto di più. C'è il desiderio di vivere e non più solo di sopravvivere, ma fare tutte le esperienze possibili senza limitazioni; c'è l'amore per la famiglia congiunto al senso di colpa e al senso del dovere; c'è la scoperta di un mondo al quale non si  credeva di poter avere accesso e molto altro che scoprirò appena l'avrò letto. Perché dovete sapere che nel frattempo sono andata a vedere il film tratto dal libro con la mia migliore amica, quindi so già molte cose, ma sono sicura che il libro sarà migliore e avrà dei particolari che sono stati tagliati nel film.
Ad ogni modo vi lascio le parole-chiave: malattia; fibrosi cistica; aria; respirare; amore; amicizia; perdita; sensi di colpa; limiti; controllo.


"Solstice. L'incantesimo d'Inverno" di C.E.A Bennet: Emma, la nostra protagonista fa parte di una famiglia di streghe costrette a nascondere la loro vera natura per rispettare delle leggi loro imposte dai Custodi.
Ma Emma le ha già infrante, aiutando Sam e Alec, ora i suoi migliori amici.
Mentre Emma ed Alec tentando di svelare i misteri che circondano loro stessi e le rispettive famiglie, c'è qualcuno che li osserva nell'ombra, seguendo ogni loro mossa.
Questo libro sembra davvero entusiasmante, seppur inquietante. Le storie che parlando di streghe mi piacciono molto e in questo caso queste ultime sembrano essere presentate in un modo originale.
Parole-Chiave: amicizia; ricerca; misteri; presenze; magie; leggi.



"Ogni Stella lo Stesso Desiderio" di Laura Bonalumi: di quest'autrice avevo letto anni fa "La Ragazza dai Capelli di Luce e vento", che mi aveva colpita positivamente per la sua atmosfera magica anche nelle descrizioni di vita quotidiana.
Avendo poi notato per caso questo volume ho collegato le due opere, decidendo conseguentemente di leggerlo.
Ci troviamo nella classica situazione in cui un ragazzina, Amelia, è molto interessata al suo nuovo compagno di classe, Guido. E fino a qui nulla di nuovo. Però quest'ultimo fa molte assenze ingiustificate, è sempre molto silenzioso e non si lega a nessuno. Questo accende ancora di più la curiosità della protagonista. I due diventano preso amici e iniziano a scambiarsi mail e lettere. Ma cos'avrà Guido?
Insomma, mi sembra la classica storia che a me colpisce sempre in cui uno dei due protagonisti è malato. Oltre a ciò penso che ci sarà una grande crescita personale da parte di entrambi.
Parole-Chiave: amicizia; assenza; segreti; curiosità; malattia; amore; messaggi.



"Fato e Furia" di Lauren Groff: ho trovato questo libro grazie ad un post di Glinda, in cui lo presentava per la sua copertina stupenda, quella qui a destra.
Ad ogni modo la trama mi intrigava e adesso vi spiego perché.
Quella di Lotto e Mathilde è una storia d'amore che ha inizio alla fine dell'università. Terminati gli studi i due si sposano.
Lotto diviene un autore teatrale, preso dal suo successo e incantato dalla luci del palco. Mentre la moglie si ritira nell'ombra.
Il loro matrimonio sembra perfetto, ma è soltanto una facciata e appena questa crollerà si noterà il vero ruolo di Mathilde.
Sono sempre stata attratta dalle storie che trattavano di matrimoni perfetti solo in apparenza, ma non ne ho mai letta una perché c'era sempre qualche elemento che non mi convinceva. Invece adesso ci darò una possibilità.
Parole-Chiave: amore; matrimonio; teatro; recita; destino; desideri; opposti.


"La più grande Meravuglia sei Tu" di David Bueno, Salvador Macip e Eduard Martorell:
e terminiamo con un'altra storia incentrata su una protagonista malata. Lara lotta da tutta la vita con la sua malattia e non ne può più. È arrivata al punto di volersi arrendere.
All'ennesimo ricovero in ospedale incontrerà la dottoressa Carme, la quale tenterà di far tornare a Lara la forza di lottare, parlandole della vita, raccontandogliela e facendole venire voglia di restare a farne parte.
Parole-Chiave: malattia; allontanamento; sfinimento; conversazioni; speranza; vita.

E per oggi è tutto.
Fatemi sapere se questa tipologia di post vi piace e passate una bella giornata!
Martha



Commenti

Post più popolari

Flag Counter