Teaser Tuesdays #11

Teaser Tuesdays #11

Ciao a tutti lettori, eccomi qui con i libri prescelti da voi per il Teaser Tuesdays, rubrica ideata dal blog  Should be reading

Di seguito vi riporto le regole:
  • Prendi il libro che stai leggendo;
  • Aprilo in una pagina a caso;
  • Condividi il contenuto della pagina che ti è capitata (frasi, paragrafi...)
NON INCLUDERE SPOILERS!!!!!
Natasha
Die Wissenschaft gegen mich zu verwenden, ist ganz schön clever.
Vier unbestreitbare Tatsachen: Er ist unglaublich albern. Und zu optimistisch. Und zu ernsthaft. Und ganz scön gut darin, mich zum Lachen zu bringen.
>>Nummer 1 ist zu scwierig<< , sagt er. >>Lass uns mit Frage 2 anfangen: Wärst du gern berühmt, und wenn ja, wofür?<<
>>Du zuerst<<, fordere ich ihn auf.
>>Ich wäre ger ein berühmter Meisterdichter.<<
War ja klar. Tatsache ist: Er ist ein hoffnungsloser Romantiker.
>>Dann wärst du arm<<, sage ich zu ihm.
>>Arm am Geld, aber reich an Worten<<, kontert er sofort.
<<Ich kotz gleich hier auf den Bürgerstein<<, sage ich ein klein wenig zu laut, und eine Frau in eine, Hosenanzug macht einen großen Bogen um uns.
>>Dann mach ich dich sauber<<, sagt er.
Also wiklich, er ist entschieden zu ernsthaft. 




Utilizzare la scienza contro di me è davvero molto furbo.
Quattro fatti incontestabili: lui è incredibilmente sciocco. E troppo ottimista. E troppo serio. E parecchio bravo nel farmi ridere.
>>La numero 1 è troppo difficile<<, dice lui. >> Lasciaci cominciare con la domanda numero 2: ti piacerebbe essere famoso e se sì, per che cosa?<<
>>Prima tu<<, lo esorto.
>>Mi piacerebbe essere un poeta professionista.<<
Era chiaro. Il fatto è: lui è un romantico senza speranza.
>>Allora saresti povero<<, gli dico io.
>>Povero in fatto di soldi, ma ricco di parole<<, ribatte subito lui.
>> Tra poco vomito qui sul marciapiede<<, dico io a voce un po' troppo alta e una signora con un tailleur fa il giro largo attorno a noi.
>>In quel caso ti pulisco<<, dice lui.
Allora veramente, è decisamente troppo serio. 

* Estratto tradotto da me. Non possiedo il testo italiano, quindi se dovessero esserci errori avvisatemi, per favore.*
The Sun Is Also A Star von Nicola Yoon


Capitolo 3
Quando si risvegliò, Kell era legato s un letto.
Aveva una grossa corda avvolta intorno ai polsi, bloccati alla testiera dietro di lui. La testa gli pulsava, e un dolore sordo si diffondeva attraverso le costole quando provava a muoversi, ma almeno aveva smesso di sanguinare, e quando cercò di mettersi in contatto con il proprio potere, fu sollevato nel sentirlo venirgli incontro. L'incantesimo della spada reale era stato spezzato.
Dopo pochi istanti, Kell capì di non essere solo in camera. alzando la testa dal cuscino, trovò la ladra arroccata su una sedia ai piedi de l letto , che caricava un orologio d'argento e lo guardava. Non indossava il travestimento, e Kell rimase di stucco nel vederla in viso. I capelli scuri erano tagliati corti lungo la mascella , che finiva in un mento appuntito. Sembrava giovane, ma aveva i lineamenti duri, ossuti come un uccellino affamato. L'unica rotondità veniva dagli occhi, entrambi castani, ma non della stessa sfumatura. Aprì la bocca per iniziare una conversazione con una domanda, del tipo: "Mi slegheresti?" o "Dov'è la pietra?", invece si scoprì dire: <<Hai un occhio più chiaro dell'altro>>.
<<E uno dei tuoi occhi è nero>>, ribatté lei. Sembrava cauta. ma non spaventata. O se lo era, era molto brava a nasconderlo. <<Cosa sei?>>, gli chiese.
<<Un mostro>>, disse Kell con voce rauca. <<Meglio che mi lasci andare>>.
Magic di V. E. Schwab



Non riesco a trovarla. Tutti i bambini sono fuori a giocare. Ma Lydia?Sarà dentro? A leggere tutta sola? Spero proprio di no. 
Dev'essere qui da qualche parte. Ti prego, fa' che stia giocando con qualcuno.
E all'improvviso, eccola lì.
Chiudo gli occhi e tento di ritrovare la calma. Poi guardo meglio.
Lydia è in piedi nell'angolo più lontano del cortile. Completamente sola. Il compagno più vicino, un bambino molto piccolo, è almeno a dieci metri di distanza. Ma anche se è sola, mia figlia sta facendo qualcosa. Che cosa?
Mi avvicino un altro po', sempre nascosta in mezzo agli alberi e ai cespugli.
Adesso sono a pochi metri da lei e vedo che Lydia volta le spalle alla scuola e ai suoi compagni, del tutto isolata dal mondo.
È sola, eppure sta parlando. In maniera concitata. Vedo le sue labbra muoversi, le braccia agitarsi. Sta parlando al vento, agli alberi e alla rete, anzi sorride e ride forte.
Ora riesco anche a sentirla.
<<Nnnooo nononono sì libera tre su lll... Sveglia! No sì dai. Sufffi suffi sufffffi nnn. Mmmm. Nana nana nana.>>
Lydia gesticola mentre parla, poi si ferma di botto e rimane in ascolto, come se qualcuno le stesse rispondendo. Ma non c'è nessuno che le risponde. Quindi annuisce, scoppia a ridere e farfuglia altre parole incomprensibili.
È il linguaggio segreto che condivideva con Kirstie. le gemelle lo hanno usato in continuazione, fino alla fine, e noi non siamo mai riusciti a decifrarlo.
Lydia sta parlando alla sorellina morta.
La Gemella Silenziosa di S. K. Tremayne
Martha

Allora...cosa ne pensate? Vi sono piaciuti gli estratti? Vi hanno invogliato a leggere alcuni di questi libri? 
Che ne dite se faccio una votazione ogni 10 puntate del TT?

Commenti

Post più popolari

Flag Counter