W...W...W...Wednesdays #18
W...W...W...Wednesdays #18
Ciao a tutti lettori,
la stanchezza ha preso il sopravvento, per questo vi scrivo così tardi.
Ma nel frattempo ho continuato a leggere e per il momento questo si sta rivelando davvero un buon mese di lettura per quanto riguarda la mia velocità, che è tornata quella normale, invece mediocre per la qualità delle letture, purtroppo.
Ma adesso vi spiego meglio, prendetevi una bella tazza di cioccolata calda e seguitemi in questo aggiornamento con la rubrica ideata dal blog Should Be Reading, nella quale vi faccio conoscere le mie letture passate, presenti e future, rispondendo alla seguenti domande:
- What are you currently reading?
- What did you recently finish reading?
- What do you think you'll read next?
What are you currently reading?
In realtà ho terminato qualche secondo fa un libro di cui vi parlerò tra poco, quindi non ho ancora iniziato nulla, perché devo metere ordine tra le impressioni che mi ha lasciato l'ultima lettura. Ma la scelta per la seguente è sicuramente tra queste due.
"Il Sognatore" di Laini Taylor: vi avevo già parlato di questo libro nella scorsa puntata e adesso potrebbe essere il momento giusto per leggerlo, perché dopo tutti i libri mediocri o proprio brutti che ho letto finora, ho bisogno di un qualcosa che so che apprezzerò.
Adoro lo stile di scrittura della Taylor, penso che si unico e originale, non ho mai letto altri fantasy scritti allo stesso modo e con "La Chimera di Praga" mi ha incantata. Purtroppo non sono più andata avanti con la serie, perché faccio davvero fatica a trovare il secondo volume, avevo quindi tentato di risolvere il problema prendendolo in biblioteca in Germania, ma lo stile è talmente poetico e complesso da risultarmi davvero difficile, perché mi mancavano parole che non mi permettevano di comprendere le immagini che voleva rappresentare. Comunque quella trilogia adesso è in pausa, ma appena ho sentito parlare di "Strange The Dreamer", mi sono innamorata. C'è bisogno di più fantasy che parlino di sogni.
"Il Patto di Mezzanotte" di David Whitley: ho preso questo libro per caso in biblioteca girovagando per la sezione fantasy. Ci sono talmente tanti libri di questo genere che ancora non conosco, soprattutto perché sono usciti anni fa, quando invece io sono aggiornata sulle nuove uscite. Questo è uno di quei libri di cui non avevo mai sentito parlare, che invece alcuni di voi potrebbero conoscere. È uscito nel 2009, quando io ero ancora alle elementari e quindi per me continua ad essere sconosciuto. Il libro tratta d una società in cui tutto si può vendere e tutto si può comprare, inquietante, no? E già questo mi aveva incuriosita. In questa città la fa da padrone la Società degli Astrologi, alla quale si contrappone la società segreta della Bilancia. In questo quadro si incontreranno due ragazzi che saranno irrimediabilmente legati alla scoperta di una profezia, Il Patto di Mezzanotte. Questo è tutto ciò che so e per me ha tutti gli elementi per essere un buon fantasy.
Come vedete ho davvero bisogno di leggere un fantasy, ritorno sempre al mio genere preferito.
What did you recently finish reading?
"La Sposa giovane" di Alessandro Baricco: come sapete questo libro non mi è piaciuto. È il primo di Baricco con cui mi sia successo, in genere mi piace moltissimo. Ma tutti possono avere una caduta, quel libro che non riesce ad eguagliare le altre opere, lo capisco. per me quel libro è questo. Se volete dei dettagli vi lascio la mia recensione.
"Cari Mostri" di Stefano Benni: mi aspettavo molto di più da questo libro. Appena mi sono accorta che era suddiviso in una serie di racconti senza alcun collegamento tra loro già mi sono spaventata, perché in genere con me non funzionano, ma la trama mi attirava e volevo dargli una possibilità. purtroppo la struttura per racconti indipendenti luno dall'altro non ha funzionato, sono molto corti, dalle 3 alle 5 pagine e per me erano troppo poco, mi davano pochissime informazioni, fino ad arrivare al colpo di scena finale che a volte non era nemmeno spiegato. Dopo di che uscivo troppo velocemente dal mini-racconto per essere introdotta in una storia completamente diversa. La maggior parte non mi ha lasciato nulla, 2 o 3 mi sono piaciuti e alcuni li ho odiati. Tutti presentano una critica sociale molto evidente, mista all'horror e alla risata (a volte), ma per me non ha funzionato. Avreste libri di quest'autore da consigliarmi? Magari sono partita io da quello sbagliato...
What do you think you'll read next?
"Venuto al Mondo" di Margaret Mazzantini: non sono per niente sicura di leggere questo libro dopo, ma l'ho preso in biblioteca, quindi è possibile, se non adesso comunque nel corso del mese. Ne ho sentito parlare benissimo, soprattutto da una mia amica che mi incita sempre a leggerlo, ho recentemente ricevuto conferma di questa cosa da un'altra mia amica che mi ha detto che è duro o doloroso, non so bene, capirò meglio quando lo leggerò, ma bellissimo. Non mi ricordo nemmeno bene la trama, è da troppo tempo che ce l'ho in WL e l'unica cosa che mi è rimasta è la voglia di leggerlo.
Cosa ne pensate? Avete consigli da darmi? Voi cosa state leggendo?
*se avete dei bei consigli, ma vi servono degli spunti per regolarvi, vi lascio a questo post.
Martha
Devo ammettere che a me "La chimera di Praga" non è piaciuto per niente >.> infatti volevo togliere "Il sognatore dalla wishlist", ma me ne hanno parlato così bene che alla fine mi sono decisa a fare un tentativo, prima o poi. Ma non sono convintissima ^^"
RispondiEliminaCiao Giusy,
EliminaMi dispiace che non ti sia piaciuto.
Noooo, ti prego, non toglierlo. È davvero bello, dagli una possibilità. Io adesso sono a un po' più di metà e posso dirti che concordo con tutte le opinioni positive. Anche solo per i personaggi, leggilo.
Tuttavia penso che "La Chimera di Praga" sia meglio, mi aveva coinvolta di più.